Formazione professionale come strumento per trovare nuove opportunità di lavoro

Per un carriera migliore nel settore dell’economia

Formazione professionale come strumento per trovare nuove opportunità di lavoro

Read a summary or generate practice questions using the INOMICS AI tool

L’economia è un campo di studi molto vasto, con molte sotto-categorie, ed è impossibile diventare esperti di tutti i suoi settori con solo un master o anche un dottorato.

Potresti chiederti come fare a migliorare le tue competenze dopo aver conseguito il tuo ultimo diploma, o magari potrebbe esserti capitato di trovarti in una situazione nella quale avresti voluto avere maggiori conoscenze in un ambito specifico. I corsi di formazione professionale rappresentano un’opportunità eccellente per fare tutto questo.

In cosa consistono i corsi di formazione professionale per economisti?

I corsi di formazione per economisti possono essere offerti da università e altre istituzioni pubbliche, ma anche da organizzazioni private. Costando spesso solo una cifra modesta, sono corsi con durate che possono variare da giornate singole fino a qualche settimana. Alcuni di questi corsi vengono offerti nella sede dell’organizzazione e necessitano di presenza fisica ma sempre più spesso vengono offerti anche in modalità online, e sono quindi accessibili da ogni parte del mondo.

Questi corsi di formazione di solito si concentrano su un singolo argomento, e sono realizzati per fornire un’introduzione a un’area specifica dell’economia (ad esempio le previsioni macroeconomiche), su uno strumento utile agli economisti (come R o Python) o su un campo collegato (come la scienza dei dati).

Dato che questi corsi sono realizzati per aiutare gli economisti a migliorare le loro carriere, occorre che chi li frequenta abbia basi solidi di economia. Molti di essi hanno come prerequisito che lo studente abbia una laurea in economia o in un campo correlato. Questo è fondamentale, specialmente tenendo conto che molti di questi corsi procedono a un ritmo rapido, e offrono introduzioni, o formazione avanzata, anche in argomenti complicati a volte in appena una settimana.

Settori più tipicamente coperti dai corsi di formazione

Ci sono vai campi nei quali gli economisti (specialmente quelli che hanno conseguito da poco una laurea o un dottorato) possono espandere le loro conoscenze grazie alle opportunità offerte dai corsi di formazione professionale. Di seguito abbiamo riportato una lista dei campi più importanti da considerare per migliorare le conoscenze economiche.

Micro o macroeconomia avanzata: anche se ogni laurea in economia include corsi di micro- e macroeconomia di base e avanzati, è molto facile dimenticare queste competenze una volta scelta la propria specializzazione. I corsi avanzati di microeconomia e macroeconomia aiutano a rafforzare i fondamenti dell’economia e possono anche ispirare ricerche, ricordando (ad esempio) come i macroeconomisti affrontano i problemi che gli economisti che si concentrano invece sulla microeconomia finiscono spesso per trascurare. Tuttavia, non servono solo come “ripasso”; alcuni di questi corsi possono trattare di nuovi metodi di ricerca all’avanguardia, o spiegare modelli economici più di nicchia che non si ha tempo di esaminare nelle regolari lezioni di economia tenute nell’ambito dei corsi di laurea.

Econometria e statistica: questa è un’area davvero fondamentale per gli economisti. I corsi aggiuntivi in econometria o statistica possono essere estremamente utili per la tua carriera e per farti trovare nuove opportunità di lavoro, e, in generale, tutti gli economisti possono trarre grandi vantaggi da una comprensione più profonda dei modelli, dei metodi e delle teorie su cui si basa l’economia. Prendi seriamente in considerazione l’idea di frequentare corsi professionali di metodi econometrici per acquisire nuove competenze. Possono includere argomenti quali statistica, analisi delle serie temporali, gestione dei dati, modelli di regressione (o modelli avanzati), ecc.

Strumenti software: come R, Stata, Python, SAS, SPSS, Eviews e molti altri. L’arsenale di strumenti software a disposizione degli economisti, alcuni anche complessi, è oramai enorme. Come economista, è molto probabile che dovrai imparare ad utilizzarne bene almeno uno, per effettuare analisi dei dati. Conoscerne più di uno è estremamente utile, dato che aziende e istituzioni diverse possono usare software diversi. I corsi di formazione che insegnano a utilizzare questi strumenti possono quindi risultare molto utili, migliorare la qualità del tuo lavoro e, potenzialmente, farti risparmiare tantissimo tempo, lungo tutta la tua carriera, che altrimenti potresti dover sprecare per capire dove è il problema con un software che non conosci bene.

Scienza dei dati: gli economisti possono trovare gli argomenti nel campo della scienza dei dati utili e interessanti per le loro ricerche e, in generale, per la loro carriera. I corsi di scienza dei dati possono aiutarli a usare grandi set di dati in modo più efficace e proficuo. Inoltre, questi corsi possono preparare a utilizzare al meglio le tecnologie e i metodi di ricerca più avanzati, che stanno già avendo un impatto notevole sulle nuove ricerche. Ad esempio, alcuni economisti e scienziati utilizzano già algoritmi di apprendimento automatico per effettuare le loro previsioni e potrebbero utilizzare sempre più spesso i modelli linguistici di grandi dimensioni (o LLM, Large Language Model) per analizzare i dati economici. Altri elementi della scienza dei dati (come il modello bootstrap o quello di decisioni ad albero) sono già diventati molto comuni, pertanto è fondamentale acquisire familiarità con essi.

Ampia i tuoi orizzonti: hai terminato il tuo corso di studi in economia e hai tempo per frequentare altri corsi? Potresti aver conseguito un master in economia ed esserti specializzato in macroeconomia quantitativa, tuttavia potrebbe interessarti anche l’area dell’economia energetica, ad esempio. I corsi professionali sono il sistema ideale per espandere le tue conoscenze. Aree specifiche, come quelle dell’economia comportamentale, della contabilità, dell’economia applicata e persino del settore immobiliare, possono fornire conoscenze e contesto estremamente utili per gli economisti che operano in quei campi.

Sei interessato in alcune di queste opportunità? Dai un’occhiata ai corsi di formazione professionale elencati sul nostro sito web.

INOMICS AI Tools

The INOMICS AI can generate an article summary or practice questions related to the content of this article.
Try it now!

An error occured

Please try again later.

3 Practical questions, generated by our AI model