
I pro e i contro di essere un professore universitario
Se stai pensando a quale direzione dare alla tua carriera di ricercatore, una possibilità è quella di diventare professore, insegnando e facendo ricerca in un contesto universitario. Questo è uno dei lavori più desiderabili tra i giovani accademici, e qualcosa a cui spesso molti aspirano. Ma quali sono i pro e i contro di lavorare come professore universitario?
Sfoglia le nostre offerte di lavoro per professori universitari
I vantaggi di essere un professore universitario
Uno dei maggiori vantaggi di lavorare come professore universitario è la libertà che ti offre in termini di ricerca. Una volta raggiunta una certa anzianità, puoi scegliere su quali progetti lavorare e selezionare le metodologie che ritieni più efficaci. Hai la libertà accademica e la possibilità di scegliere quali problemi studiare e come lavorarci. È raro che un lavoro offra una tale libertà intellettuale.
Inoltre, il lavoro di insegnamento e ricerca di un professore è molto interessante poiché ti dà la possibilità di continuare a imparare e di confrontarti con problemi molto stimolanti. Anche insegnare agli studenti e coinvolgere il loro interesse nella tua materia è altamente gratificante, e ti permette di formare e ispirare la prossima generazione di studiosi.
Un altro grande vantaggio è che gli orari di lavoro nel mondo accademico sono spesso più flessibili che in altre professioni. Quindi, andartene prima dall'ufficio per andare a prendere tuo figlio a scuola per poi lavorare più tardi la sera, una volta che tuo figlio si sarà addormentato, spesso sarà un’opzione a te disponibile.
Se invece vuoi prenderti un anno sabbatico, i professori più anziani possono prendersi qualche mese o un anno di pausa dai loro regolari doveri di insegnamento per andare a fare ricerca in un posto diverso, oppure per allontanarsi dall'insegnamento per un po' per lavorare, ad esempio, alla scrittura di un libro.
Infine, quando sarai nelle fasi intermedie della tua carriera e starai per diventare professore, avrai molte opportunità di viaggiare. Puoi trovare lavoro in tutto il mondo, e viaggiare in nuovi posti per conferenze o visite di ricerca. Se ti piace esplorare e conoscere nuove culture, lingue e cucine, allora lavorare come professore ti offrirà molte opportunità.
I lati negativi dell'essere un professore universitario
Uno dei maggiori problemi nell'essere un professore universitario è che, dal momento che c'è un gran numero di accademici altamente qualificati che competono per un numero ridotto di cattedre, la competizione è tantissima. Anche un ricercatore di talento e laborioso che ha pubblicato più articoli e ha esperienza di insegnamento potrebbe non riuscire mai a ottenere un posto di professore permanente.
Questo significa scarsa sicurezza lavorativa, con la conseguenza che i ricercatori in attesa di trovare un lavoro da professore devono accettare una serie di lavori temporanei con contratti che vanno dai 6 mesi a qualche anno. Questa insicurezza è stressante, e comporta la necessità di essere costantemente vigili per trovare e candidarsi a nuovi ruoli.
Se riuscirai ad ottenere un lavoro permanente come professore, c'è anche la questione del compenso. I professori universitari non sono affatto mal pagati, e in genere guadagnano abbastanza per vivere agiatamente e mandare avanti una famiglia. Tuttavia, una persona con il livello di competenza ed esperienza che un professore ha potrebbe quasi certamente guadagnare molto di più nel settore privato.
Un altro problema del lavorare come professore universitario è che le ore sono maggiori, rispetto al tipico lavoro d’ufficio. Come abbiamo detto prima gli orari tendono ad essere flessibili, tuttavia ci si aspetta comunque che i professori lavorino di sera e nei fine settimana. In alcuni casi, per questa categoria può addirittura essere difficile riuscire a godere dei giorni di ferie guadagnati, perché la mole di lavoro impedisce loro di prendersi del tempo libero. Per rimanere al vertice della professione, dovrai lavorare parecchie ore ogni settimana e dovrai sacrificare il tempo libero destinato alla famiglia, agli amici e agli hobby.
-
- Learning Tools
Top YouTube Channels to Learn Econometrics and Economics
So, are you looking for resources to learn economics online? INOMICS has got you covered, whatever your reason. We’ve published various articles that aim to help our readers make the most of online resources already out there.
-
- How to Plan Your Career Path
Building Your Career in Economics: From Study Choices to the Economics Job Market
Economists work in a variety of industries including business, health, government, and education, and their role mostly involves research and providing reports and recommendations based on data collection, analysis, and interpretation. In the United States, local and federal government agencies are the largest employers of economics graduates. It is essential that students plan their education based on where they are interested in entering the workforce.
-
- Keep Connected
The Top Apps for Economists
World, Business, & Financial News Apps 1. The Economist App Store / Google Play This app from The Economist magazine focuses on news and analysis for economics topics from around the world. It offers a selection of free articles from The Economist, plus reports on current affairs, science, technology, and other news.