Il caso della riforma delle imposte sul reddito negli Stati Uniti e nel Regno Unito

Rendere le imposte eque

Il caso della riforma delle imposte sul reddito negli Stati Uniti e nel Regno Unito

Read a summary or generate practice questions using the INOMICS AI tool

Il fatto che una persona creda o meno in aliquote fiscali più elevate può farti capire parecchio sulle sue opinioni politiche. In genere, i politici conservatori (almeno sin dagli anni ‘80) hanno favorito un minor numero di scaglioni di imposta e aliquote relativamente più basse. Secondo il loro ragionamento, un sistema conformato in tal modo incoraggia le persone a lavorare di più perché così conserverebbero una maggior parte del loro denaro, e ciò farebbe sì che nell'economia circolino più soldi che, eventualmente, arriverebbero anche nelle tasche dei cittadini meno abbienti. Dall’altra parte dello spettro, i politici orientati più a sinistra pensano che imposte più elevate sui cittadini che guadagnano di più siano un modo efficiente per raccogliere rendite per il governo da indirizzare verso i servizi pubblici che aiutano i cittadini in condizioni di bisogno, e che qualche dollaro o sterlina sottratti a una persona che guadagna già cifre astronomiche non siano altro che una goccia nell’oceano.

Da sempre una delle questioni chiave tra destra e sinistra, il dibattito sulle imposte più elevate ha nuovamente ripreso slancio negli ultimi anni sia nel Regno Unito che negli USA. Il Partito Laburista nel Regno Unito ha proposto nel 2017 un'aliquota fiscale del 50% per chi guadagna più di 123.000 sterline e del 45% per chi guadagna più di 80.000 sterline, con il piano che il 5% dei lavoratori paghi un po' di più per finanziare il paese e alleviare il peso sui poveri. Al momento, nel Regno Unito sono previste quattro fasce, di cui una per l’indennità personale. Da £12.501 a £50.000 si paga il 20%, da £50.001 a £150.000 si paga il 40%, e tutto ciò che supera quest’ultima cifra il 45%. La loro proposte, relativamente moderate, hanno portato ad una marea di argomentazioni contro e a favore. La questione è esplosa anche in America all’inizio del 2019, quando Alexandria Ocasio-Cortez ha suggerito che un’imposta sul reddito del 70% sui redditi eccedenti i 10 milioni di dollari potrebbe non essere un’idea tanto cattiva. Come si poteva immaginare i politici conservatori hanno respinto duramente l’idea. Il deputato Steve Scalise, ad esempio, ha twittato che i Democratici si sarebbero “presi il 70% del vostro reddito per darlo ai fantasiosi programmi della sinistra”. Grover Norquist, capo di Americans for Tax Reform, ha paragonato la proposta alla schiavitù in un tweet che proclamava “La schiavitù è quando il tuo padrone si prende il 100% di ciò che produci... Ocasio-Cortez vuole il 70%... Qual è la parola per l'espropriazione del 70%?”

In superficie questi tweet mostrano o un totale fraintendimento, o peggio, una deliberata rappresentazione errata, di come funziona la tassazione marginale. L’imposta proposta da Ocasio-Cortez, ad esempio, si limiterebbe a tassare il 70% di ogni dollaro guadagnato da una persona oltre i primi 10 milioni, ed ovviamente la maggior parte della popolazione americana non rientra in questa categoria. E meno del 4% dei cittadini del Regno Unito guadagna più di 100.000 sterline all’anno: ciò significa che in pochi verrebbero colpiti dall’incremento degli scaglioni fiscali proposti dai Laburisti. È così che funzionano le fasce di tassazione progressiva: si pagano più tasse solo sul denaro guadagnato che rientra nella nuova fascia; qualsiasi aumento percentuale non si applica a ogni dollaro o sterlina guadagnata. Ciononostante, c'è un dibattito da affrontare in merito all'aumento delle aliquote massime di tassazione e, più in generale, a una riforma fiscale complessiva.

Niente è certo...

Una argomentazione comune a sfavore di una fascia di tassazione più alta è che questa non significa che i più ricchi pagheranno di più, ma che andranno in pensione prima, troveranno il modo di evitare che il loro reddito venga tassato, e alla fine finiranno per pagare meno (negli anni ‘70 nel Regno Unito successe una cosa simile, l'industria dell'evasione fiscale esplose a causa di aliquote fiscali estremamente elevate). Inoltre, gli esperti come il consulente d'investimento Mark Dampier sostengono che le tradizionali agevolazioni fiscali, come la diminuzione dell'IVA, non saranno percepite dal normale uomo della strada durante i suoi acquisti (mentre lo sarebbero, ad esempio, da una persona ricca che acquista uno yacht). Una semplificazione del sistema fiscale e l’aumento delle indennità personali, invece, avrebbero un impatto molto più significativo sull’uomo medio rispetto a una ridistribuzione delle imposte sui ricchi che potrebbero comunque non guadagnare così tanti soldi se riuscissero a trovare il modo di non pagare. La critica di Dampier era una risposta al suddetto aumento dell'aliquota fiscale proposto dal Partito laburista britannico. Dopo la proposta della Ocasio-Cortez, poi, anche altri nomi importanti hanno espresso la loro opinione a sfavore della possibile riforma fiscale. In un’intervista con the Verge, Bill Gates ha dichiarato che in America coloro che guadagnano di più lo fanno tramite la vendita di asset, e non con il loro reddito: "i primi 400 lavoratori negli Stati Uniti", ha sostenuto, "pagano solo un'aliquota fiscale del 20 per cento". Ciò significa che l'aliquota fiscale più alta non avrà effetto su di loro in quanto la maggior parte del loro denaro non viene comunque guadagnata attraverso i loro redditi, e quelli che ne risentirebbero sposterebbero semplicemente il loro denaro in modo da non dover pagare. Attualmente, lo 0,01% degli americani più ricchi controlla circa l'11% della ricchezza del paese, e la quota dello 0,1% della ricchezza nazionale è all'incirca pari a quella del 90% inferiore.

Altri dibattiti affondano le loro radici in basi più politiche che economiche: un sistema fiscale basato sulla flat tax, in cui tutti pagano le stesse o più simili aliquote d'imposta, viene talvolta sostenuto come più equo per il semplice fatto che tutti sono trattati allo stesso modo. Inoltre, alcuni sostengono che una mancanza di diverse aliquote fiscali incoraggia i poveri a lavorare di più e guadagnare più soldi nello sforzo di raggiungere i più abbienti. Dopotutto, l’idea di poter fare di se stessi ciò che si vuole è stata alla base delle riforme politiche Thatcher-Reagan degli anni '70 e '80; è ragionevole, quindi, che il modo di tassare la popolazione sarebbe cambiato in linea con queste politiche. A un livello più elementare, meno aliquote fiscali significa anche semplificare le procedure eccessivamente burocratiche delle finanze statali.

Eppure, considerando tutto ciò che abbiamo detto finora, la storia ci dice che meno scaglioni di imposte e aliquote più basse sono l'eccezione, non la regola, e che le politiche degli anni '80 non hanno reso le nostre società più eque. Ai tempi di Eisenhower, la fascia di imposta più alta era il 91%. Negli anni '60, l'aliquota massima è scesa al 70%, prima che Reagan la riducesse ulteriormente al 50%. Anche il numero di scaglioni fiscali negli Stati Uniti è diminuito costantemente, dai 33 del 1965 ai 7 oggi. I risultati di questa diminuzione di entrambe le fasce e dell'aliquota fiscale massima (anche se ovviamente non è stata l'unica causa) sono stati un aumento costante delle disuguaglianze e una maggiore percentuale di ricchezza concentrata nelle mani dei ricchi, soprattutto a partire dalla metà degli anni '80, cosa che chiunque avrebbe potuto prevedere. Attualmente, lo 0,01% degli americani più ricchi controlla circa l'11% della ricchezza del paese, e la quota dello 0,1% della ricchezza nazionale più alta equivale all'incirca a quella del 90% inferiore. Si tratta di una uguaglianza significativamente inferiore a quella degli anni '60 e '70, come riportato da Vox nel 2015.

Forse non sorprenderà, allora, che molti dei paesi più benestanti ed economicamente equi hanno aliquote d'imposta più elevate. La Danimarca e la Svezia hanno aliquote fiscali massime rispettivamente del 60% e del 56% circa, e sono due dei paesi più prosperi del pianeta (certo, hanno un sistema di tassazione relativamente flat, il che significa che molte persone vengono tassate ad aliquote così elevate, non solo i ricchi). La Germania ha un sistema fiscale progressivo, con l'aliquota che aumenta dopo il limite dell'indennità personale di 9.169 euro in modo lineare all’aumentare del reddito individuale fino al 42%; oltrepassati i 265.327 euro, l’aliquota salta al 45%. Il sistema significa anche che un reddito imponibile non si tradurrà mai in un reddito netto inferiore.

Esistono anche altri (e migliori) sistemi, ed è ovvio che una qualche forma di riforma fiscale sia inevitabile, se vogliamo rendere la società più equa. Ma come? Serviranno più fasce fiscali? O è semplicemente necessaria un'aliquota più alta? Dopo un certo importo un dollaro in più non fa la differenza per il conto in banca di una persona ricca, ma per una persona meno abbiente quei pochi dollari potrebbero fare la differenza tra fare la fame o riuscire a portare il pane in tavola. 

… Tranne la morte e le tasse

Il 70% sembra un enorme aumento dell'aliquota massima fiscale, ma alcuni sostengono che non sia sufficiente. Un articolo del MIT del 2012 di Peter Diamond ed Emmanuel Saez sosteneva una fascia alta del 73% sui redditi superiori ai 400.000 dollari. La principale argomentazione a favore di questa proposta è che dopo un certo importo un dollaro in più non fa la differenza per il conto in banca di una persona ricca, ma per una persona meno abbiente quei pochi dollari potrebbero fare la differenza tra fare la fame o riuscire a portare il pane in tavola. Gli autori del saggio hanno calcolato che qualsiasi aliquota fiscale superiore al 73% porta le persone a lavorare di meno e ad evadere le tasse. E a favore di una tassazione più elevata esiste anche una argomentazione sociale: attualmente, molte persone di talento gravitano verso lavori nel settore legale o finanziario perché possono guadagnare di più. Tuttavia, se le tasse fossero alte oltre un certo tasso, questi ruoli sarebbero meno attraenti, perché chi vi lavora si terrebbe meno denaro. Una seconda parte di questa procedura sarebbe rendere i lavori che attualmente pagano di meno, come l’insegnante o il ricercatore, più attraenti grazie a retribuzioni più elevate e migliori benefici, e non misure necessariamente collegate alle tasse (detto questo, non è inconcepibile che le entrate generate da aliquote d'imposta più elevate possano essere ridistribuite per rendere i posti di lavoro dei dipendenti pubblici più interessanti dal punto di vista finanziario). I benefici sociali dell’avere dei banchieri ed avvocati di talento, soprattutto se questi ultimi lavorano solo per i banchieri, sono decisamente inferiori rispetto all’avere insegnanti e ricercatori brillanti.

Consideriamo, inoltre, quello che una società decide di fare con le sue rendite. Con le fasce fiscali più alte, invece di dare a chi sta in cima enormi redditi e bonus che vengono semplicemente tassati, quel denaro viene inviato verso il basso, investito nuovamente nell'azienda, il che include i lavoratori che normalmente non lo vedrebbero mai. Ed era così negli anni ‘60 del ‘900: i capi avevano retribuzioni decisamente inferiori rispetto a oggi, e nei livelli più bassi delle aziende venivano investiti molti più soldi. Ciò era parzialmente dovuto all’influenza dei sindacati, ma anche all’esistenza di scaglioni fiscali con aliquote più elevate che rendevano inutile il pagamento di somme astronomiche ai dirigenti. Come espresso da Jeff Spross in un articolo sul The Week, Quando questo sistema ha cominciato a cambiare alla fine degli anni '70, in concomitanza con il crollo dei sindacati e l'aumento della disoccupazione, gli Stati Uniti hanno visto il denaro arrivare in cima alla catena, e le disuguaglianze sono aumentate in modo massiccio. Naturalmente le ragioni della prosperità economica sono complesse, ma negli anni, sia nel Regno Unito che negli Stati Uniti, quando le fasce di tassazione erano più numerose e le aliquote d'imposta in cima erano più alte, la crescita economica era maggiore e continuava più a lungo, e il tenore di vita generale era più alto.

I politici non sono disposti a condurre una discussione completa sull’argomento, preferendo invece sputare sentenze ingannevoli che non centrano il punto e mancano completamente di afferrare la natura della riforma fiscale. A favore di imposte più elevate, ovviamente, esistono anche delle argomentazioni di natura sociale. L'aumento delle aliquote fiscali suggerito da Ocasio-Cortez era direttamente collegato al Green New Deal, un piano messo a punto dai giovani attivisti del Sunrise Movement per combattere il cambiamento climatico. Questo consiste in un programma di investimenti da effettuare nelle energie pulite e rinnovabili che dovrebbe rendere l’economia più sostenibile dal punto di vista ecologico e più equa. Il denaro che andrà ad alleviare il cambiamento climatico non è denaro che verrà speso, ma piuttosto investito; è chiaro da molte ricerche che l'investimento nelle energie rinnovabili è essenziale non solo per salvare il pianeta, ma anche per aiutare a mantenere a galla l'economia e a risolvere le disuguaglianze. Senza le energie rinnovabili, non ci sarà più una economia. Preoccupante, però, è che alcuni, come il premio Nobel Peter Diamond, hanno suggerito che il 70% suggerito da Ocasio-Cortez è troppo poco per finanziare il Green New Deal, sostenendo che la fascia alta deve essere molto più alta per raccogliere i fondi necessari a salvare il pianeta.

Riforme fiscali

Una parte importante, seppur spesso ignorata, di questo dibattito, è che una riforma fiscale non può consistere semplicemente nell’incremento delle aliquote e nella creazione di più fasce di reddito: dovrebbe anche concentrarsi sul rendere il sistema stesso meno complesso, meno burocratico, e meno facile da ingannare. Dovrebbe combattere seriamente l’evasione fiscale, nonché chiudere le scappatoie e porre restrizioni alla circolazione dei capitali per rendere più difficile l'evasione fiscale, spesso in quella zona grigia tra il moralmente sbagliato ma legale. L'argomentazione comune secondo cui un minor numero di scaglioni di imposta equivale a un sistema più semplice e più equo è falsa. Per capire in quale fascia di imposta si rientra ci vuole pochissimo tempo e un po' di semplice matematica. La parte difficile è in realtà calcolare il proprio reddito e dichiarare la propria imposta, almeno per i lavoratori autonomi o per coloro che lavorano in sistemi complessi come negli Stati Uniti.

La soluzione non può che dispiegarsi su tre fronti: aumentare le aliquote delle fasce di imposta più alte per aumentare le entrate statali, migliorare il sistema per rendere significativamente più difficile l'evasione e l'elusione fiscale e aumentare l'ammontare delle fasce di imposta al fine di ridurre i salti tra i redditi, rendendo così più equa la progressione. Queste soluzioni non si escludono a vicenda, anzi, è essenziale che siano attuate in tandem, altrimenti la riforma fallirà. Alcuni sondaggi suggeriscono che la maggioranza delle persone nel Regno Unito è a favore di un'aliquota fiscale più alta, dimostrando che l'opinione pubblica si sta allontanando dalla saggezza ricevuta dalla politica neoliberale. Purtroppo, come dimostra il contrasto ai suggerimenti dei laburisti e di Ocasio-Cortez, alcuni politici non sono disposti ad avviare un dibattito ponderato sull'argomento, preferendo invece fare commenti fuorvianti che mancano il punto e non riescono a cogliere la natura della riforma fiscale. Fino a quando non potranno sedersi e discutere in modo ragionevole di questo sistema mal funzionante, le tasse rimarranno così come sono: inadeguate e ingiuste.

 

You need to login to comment

INOMICS AI Tools

The INOMICS AI can generate an article summary or practice questions related to the content of this article.
Try it now!

An error occured

Please try again later.

3 Practical questions, generated by our AI model