Economics Terms A-Z
Gli asset o attività
Read a summary or generate practice questions using the INOMICS AI tool
Un asset è una qualsiasi risorsa in grado di produrre un valore economico positivo per il suo proprietario, divenuto tale come risultato di un evento passato (solitamente una transazione). Gli asset si dividono in materiali e immateriali, categorie che a loro volta danno origine ad altre sottocategorie. Per quanto riguarda quelli materiali, le più comuni sono le attività correnti e fisse: le attività correnti si riferiscono a cose che possono essere consumate, finite o vendute, come denaro contante, merci in magazzino e titoli negoziabili; mentre le attività fisse sono più complicate da convertire in denaro liquido: parliamo in questo caso di terreni, edifici, attrezzature e macchinari.
Gli asset immateriali, invece, non hanno una forma tangibile: sono incorporei. Il loro valore può quindi risultare più complicato da valutare, il che può contribuire alla occasionale discrepanza tra il valore di una società secondo i propri libri contabili e il loro valore secondo la capitalizzazione di mercato. Esempi di asset immateriali sono i brevetti, i marchi registrati, avviamento, i diritti d’autore e i nomi commerciali.
-
- Professor Job
- (Hybrid)
- Posted 2 weeks ago
Visiting Professor in Economics, Management and Statistics
in Lucca, Italia
-
- Workshop, Conference
- Posted 1 week ago
Call for Papers: 3° International Conference Renaissance in Economics 2026
Between 14 May and 15 May in Rome, Italia
-
- Internship
- Posted 1 week ago
AIER Internship (Spring 2026)
At American Institute of Economic Research (AIER) in Great Barrington, Stati Uniti


