Economics Terms A-Z - I più importanti termini in economia.

a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z

Economics Terms A-Z

La curva di domanda

Read a summary or generate practice questions using the INOMICS AI tool

By , reviewed by Sahar Milani

Una curva di domanda mostra la relazione tra il prezzo di un bene e la quantità del bene richiesto, sia da un singolo individuo che da tutti i partecipanti al mercato. Le curve di domanda sono decrescenti per la maggior parte dei beni, in quanto vengono richieste quantità maggiori a prezzi più bassi. Il seguente grafico mostra la curva di domanda per un bene o servizio tipico: man mano che il prezzo del bene o servizio scende da pD1 a pD2 a pD3, la quantità richiesta aumenta da qD1 a qD2 a qD3.Demand CurveNota come la curva di domanda mostrata potrebbe rappresentare le preferenze di un singolo individuo per il bene: l’individuo decide di acquistare una quantità maggiore (inferiore) del bene man mano che il suo prezzo scende (aumenta). In alternativa, può rappresentare la quantità del bene richiesta da tutti i partecipanti al mercato a vari prezzi, cioè la curva di domanda del mercato. La curva di domanda di mercato è semplicemente la somma di tutte le curve di domanda individuali per il bene nell’economia. In generale, le imprese saranno interessate a stimare la domanda di mercato, piuttosto che la domanda individuale per i loro prodotti e servizi.

Una curva della domanda non deve necessariamente essere lineare (da qui il nome “curva”!) e la sua pendenza in ogni punto rappresenta l'elasticità della domanda rispetto al prezzo, cioè la sensibilità dell’individuo o dei consumatori sul mercato alle variazioni di prezzo. Le curve di domanda sono disegnate ad un dato livello di reddito per l’individuo o i consumatori sul mercato. Se il livello di reddito cambia, la curva di domanda si sposta verso l'interno o verso l’esterno (a sinistra o a destra), a seconda che il reddito sia aumentato o diminuito e dell’elasticità della domanda del bene rispetto al reddito. Per i beni e servizi di consumo “normali” saranno richieste maggiori quantità se il reddito aumenta e la curva della domanda si sposterà verso l'esterno a destra. Per i cosiddetti beni e servizi di consumo “inferiori”, saranno invece richieste quantità inferiori se il reddito aumenta e la curva della domanda si sposterà verso l'interno verso sinistra, poiché il consumo di tali beni e servizi è sostituito dal consumo di altri beni e servizi che sono diventati accessibili a causa dell’aumento del reddito.

Un caso particolare si verifica quando le persone acquistano beni e servizi per mostrare il loro reddito o la loro ricchezza ad altri, il cosiddetto “consumo cospicuo”. In questo caso la curva di domanda può essere in salita, perché più alto è il valore del bene per l’individuo, più alto è il prezzo: più alto è il suo prezzo, più alto è il potere di sfoggio e lo status sociale del bene. Tali beni e servizi sono tipicamente etichettati come “di lusso”, e sono conosciuti dagli economisti come beni o servizi “Veblen”, dal nome dell’economista e sociologo Thorstein Veblen, che li ha studiati per primo.

In pratica, le curve di domanda possono essere stimate sperimentando le variazioni dei prezzi, osservando il comportamento dei consumatori per prodotti simili o sondando i consumatori su ipotetiche variazioni dei prezzi. In genere, gli economisti sceglieranno di osservare il comportamento reale piuttosto che basarsi su affermazioni ipotetiche, cioè le preferenze rivelate sono più significative delle preferenze dichiarate. La ricerca di mercato è un settore enorme, ma si riduce essenzialmente alla comprensione della relazione tra prezzo e quantità e al calcolo delle curve di domanda.

Altre letture

La maggior parte dei libri di testo introduttivi di economia coprono ampiamente le teorie della domanda e dell’offerta. Per una comprensione più approfondita della curva di domanda, un’accurata critica dell'originale teoria della domanda di Alfred Marshall è presentata dall’economista del libero mercato e premio Nobel del 1976 Milton Friedman in “The Marshallian Demand Curve” (Journal of Political Economy, 1949).

Buono a sapersi

Molte imprese oggi conducono analisi in tempo reale della domanda dei clienti e si occupano di “pricing dinamico”: capire come la disponibilità a pagare cambia in diversi momenti del giorno, della settimana o dell'anno e differenziare i prezzi di conseguenza permette ai produttori di catturare una parte del surplus dei consumatori per se stessi. I mercati dell’energia elettrica e dei viaggi aerei sono esempi in cui la determinazione dinamica dei prezzi è diventata una pratica standard. Come consumatore, vale quindi spesso la pena osservare come i prezzi cambiano nel tempo, prima di effettuare acquisti importanti.

 

You need to login to comment

INOMICS AI Tools

The INOMICS AI can generate an article summary or practice questions related to the content of this article.
Try it now!

An error occured

Please try again later.

3 Practical questions, generated by our AI model