L’equilibrio di mercato
Read a summary or generate practice questions using the INOMICS AI tool
Un mercato è in equilibrio se al prezzo di mercato la quantità richiesta è uguale alla quantità fornita. Il prezzo al quale la quantità richiesta è uguale alla quantità fornita è chiamato prezzo di equilibrio o prezzo di compensazione del mercato, e la quantità corrispondente è la quantità di equilibrio.
In un mercato, i venditori che offrono un bene o un servizio interagiscono con i compratori che non possiedono il bene e vogliono acquistarlo. Ad ogni prezzo i venditori decidono quante unità vogliono vendere o fornire a quel prezzo, e i compratori decidono quante unità vogliono comprare o richiedere. La quantità fornita sarà maggiore quanto più alto sarà il prezzo di mercato del bene, mentre la quantità richiesta sarà minore quanto più alto sarà il prezzo di mercato del bene. Al prezzo al quale queste due quantità sono identiche, cioè al prezzo al quale la quantità richiesta è uguale alla quantità fornita, il mercato è in equilibrio. In situazione di equilibrio non ci sono acquirenti che vorrebbero comprare il bene ma non riescono a trovare un venditore, né venditori che vorrebbero vendere il bene ma non riescono a trovare un acquirente. Ciò significa che al prezzo di equilibrio i venditori sono in grado di vendere esattamente la quantità che vogliono vendere a quel prezzo, e i compratori possono acquistare esattamente la quantità che vogliono acquistare a quel prezzo.
Se conosciamo la domanda e l'offerta in un particolare mercato, possiamo facilmente trovare l'equilibrio del mercato cercando il prezzo al quale la quantità richiesta è uguale alla quantità fornita. Per esempio, supponiamo che nel mercato delle matite la domanda di mercato sia data dalla funzione di domanda lineare qD = 10 - p e che l'offerta di mercato sia uguale a qS = 2p - 2. In condizioni di equilibrio, la quantità di matite che i venditori vogliono vendere deve essere uguale alla quantità di matite che gli acquirenti vogliono comprare, cioè la quantità fornita deve essere uguale alla quantità richiesta, qD = qS. Per la funzione di domanda e offerta del nostro esempio ciò significa:
10 - p = 2p - 2.
Ora dobbiamo solo risolvere p per trovare il prezzo di equilibrio, che è pari a p* = 4. Per trovare la quantità corrispondente, inseriamo il prezzo di equilibrio p* nella funzione di domanda o di offerta e otteniamo q* = 6. Così, nel nostro mercato delle matite il prezzo di equilibrio è uguale a 4, e a questo prezzo la quantità scambiata è uguale a 6 unità.
Questo risultato è illustrato anche nel grafico qui sotto. L'equilibrio di mercato in un mercato perfettamente competitivo corrisponde al punto di intersezione della curva di offerta e della curva di domanda. Sull'asse delle x abbiamo la quantità q del bene o servizio (nel nostro caso le matite) e sull'asse delle y il prezzo p del bene. La linea verde rappresenta la curva di domanda, e mostra la quantità richiesta ad ogni livello di prezzo (per il grafico qui sotto la funzione di domanda è la stessa dell'esempio qD = 10 - p). La linea blu rappresenta la curva di offerta (anch'essa presa dall'esempio precedente qS = 2p - 2) e mostra la quantità offerta ad ogni prezzo. Al prezzo di equilibrio p* = 4, la quantità richiesta è uguale alla quantità fornita (qD = qS = q* = 6).L'equilibrio di mercato è anche chiamato equilibrio competitivo, perché descrive l'allocazione di beni e servizi in un mercato perfettamente competitivo (vedi Concorrenza Perfetta). In un mercato competitivo in cui i compratori e i venditori sono price takers, il prezzo di equilibrio sarà uguale ai costi marginali e ogni impresa avrà un profitto pari a zero. L'intuizione dietro questo risultato è che in un mercato perfettamente competitivo senza barriere all'entrata, le imprese entreranno finché potranno ottenere un profitto positivo. Quando il numero di imprese aumenta, il prezzo di mercato diminuisce perché altrimenti i consumatori non vogliono comprare le quantità aggiuntive offerte dalle nuove imprese. Ciò fa diminuire i profitti finché non raggiungono lo zero e le imprese non hanno più alcun incentivo ad entrare nel mercato.
Eccesso di domanda ed eccesso di offerta
Se il prezzo di mercato non è uguale al prezzo di equilibrio, la quantità richiesta non è uguale alla quantità fornita. Se il prezzo di mercato è troppo alto (cioè più alto del prezzo di equilibrio), molti venditori vogliono vendere, ma solo pochi compratori sono interessati ad acquistare. Questo significa che la quantità offerta supera la quantità domandata: una situazione chiamata eccesso di offerta. Tornando al nostro esempio: al prezzo p = 6 per matita, la quantità che i venditori vogliono vendere è pari a 10, mentre la quantità richiesta è pari a 5, e si verifica un eccesso di offerta di 10 - 5 = 5 unità. Ovviamente, solo poche persone saranno interessate a comprare matite a un prezzo di 5 euro per matita. Cosa succederà dunque in questo mercato? Ci saranno molti venditori che vorranno vendere al prezzo di mercato di 6, ma non riusciranno a trovare un compratore. Alcuni di loro cominceranno ad abbassare il prezzo per poter vendere, perché per loro è comunque meglio vendere matite al prezzo di 5 euro che non vendere nulla. I venditori continueranno ad abbassare il loro prezzo fino a quando il prezzo di mercato raggiungerà 4, il prezzo di equilibrio. A questo punto i venditori non avranno alcun incentivo a ridurre ulteriormente il loro prezzo, perché al prezzo di 4, possono vendere esattamente il numero di unità che vogliono vendere a tale prezzo.
Se il prezzo di mercato è troppo basso, molti acquirenti saranno interessati ad acquistare il bene, ma solo pochi venditori vorranno venderlo. Ciò implica che la quantità richiesta supera la quantità fornita: chiamiamo questa situazione eccesso di domanda. Nel nostro esempio questo è quello che succede se il prezzo di mercato è uguale a 2, per esempio. Ad un prezzo di 2, la quantità richiesta è uguale a 8, ma la quantità fornita è pari solo a 2. Il prezzo è così basso che non è redditizio per i venditori vendere più di 2 unità, e questo significa che alcuni clienti che vogliono comprare il bene non possono perché non c'è nessun venditore che voglia vendere loro al prezzo di mercato. Di conseguenza, i venditori, sapendo che c'è abbastanza interesse per le loro matite, aumenteranno i loro prezzi fino a quando il prezzo di mercato raggiungerà il prezzo di equilibrio. In equilibrio, quando la quantità richiesta è uguale alla quantità fornita, non c'è né eccesso di offerta né eccesso di domanda.
Ogni volta che il mercato non è in equilibrio, o perché il prezzo di mercato è troppo alto (eccesso di offerta) o troppo basso (eccesso di domanda), le forze della domanda e dell'offerta causeranno un aggiustamento dei prezzi, e il prezzo di mercato si sposterà verso il prezzo di equilibrio.
Altre letture
Nella descrizione precedente ci siamo concentrati sull'equilibrio in un singolo mercato, ignorando che in realtà esistono parecchi mercati, uno per ogni bene o servizio che la gente vuole scambiare. Per questo motivo, ciò che abbiamo descritto è talvolta indicato come "equilibrio parziale". La teoria dell'equilibrio generale prende in considerazione l'interazione tra diversi mercati e studia come le forze della domanda e dell'offerta tendono a muovere l'economia nel suo insieme verso un equilibrio. L'equilibrio nella teoria dell'equilibrio generale è anche chiamato a volte equilibrio walrasiano, dal nome del matematico ed economista francese Léon Walras (1834-1910) che fu il primo a studiare e formalizzare questa idea (vedi Walras, L., “Elements of pure Economics”).
Buono a sapersi
I prezzi che osserviamo quando entriamo in un negozio sono prezzi di equilibrio competitivo? Prima di tutto, molti mercati non sono perfettamente competitivi (cioè alcune imprese o consumatori hanno potere di mercato, e quindi i prezzi in questi mercati non sono i prezzi che ci aspetteremmo di vedere in un mercato perfettamente competitivo). In secondo luogo, il prezzo di equilibrio di uno specifico bene o servizio dipende da molti fattori (ad esempio, il prezzo dei beni correlati, il reddito dei consumatori, i costi dei produttori, i gusti, le aspettative e così via). Molti di questi fattori influenzano la funzione di domanda o di offerta (e in alcuni casi entrambe) e cambiano frequentemente nel tempo. Pertanto, anche i prezzi di mercato dei beni e servizi fluttuano nel tempo, e i prezzi che osserviamo nei negozi potrebbero essere superiori o inferiori al prezzo di equilibrio. Queste situazioni di eccesso di offerta o di eccesso di domanda sono solo temporanee e, dato che sappiamo che i prezzi si muoveranno verso il prezzo di equilibrio, sappiamo che i prezzi che osserviamo fluttueranno intorno a esso.
-
- Researcher / Analyst Job
- (Partially Remote)
- Posted 2 weeks ago
Associate Economist
At The Conference Board in Europe in Brussels, Belgio -
- Postdoc Job
- Posted 2 weeks ago
Post doctoral Research Fellows
At Ellison Institute of Technology (EIT) in Oxford, Regno Unito -
- Conferenza
- Posted 1 week ago
TPI International Productivity Research Conference: Call for papers
Between 4 Sep and 5 Sep in Manchester, Regno Unito