Economics Terms A-Z
L’economia comportamentale
Read a summary or generate practice questions using the INOMICS AI tool
Questa sotto-disciplina dell’economia studia come le decisioni economiche prese dagli individui e dalle istituzioni sono influenzate da fattori psicologici, cognitivi, emotivi, culturali e sociali. Nello specifico, questa materia di occupa di studiare il processo decisionale razionale (e i suoi limiti) in contrasto a come tale processo è visto nell’economia classica.
Nell’economia classica il processo decisionale è visto “in bianco e nero”: le persone prendono delle decisioni ottimali attraverso le quali ottengono sempre i risultati migliori in termini di soddisfazione e beneficio. L’economia comportamentale, invece, mostra come questo non sia sempre il caso, e come gli umani prendano anche delle decisioni contrarie ai loro interessi o che non massimizzano il beneficio ottenibile, cercando successivamente di spiegare perché ciò avvenga.
-
- Assistant Professor / Lecturer Job, Postdoc Job
- Posted 2 weeks ago
Research Fellowships DISES-CSEF
At University of Naples Federico II in Italia
-
- Assistant Professor / Lecturer Job
- Posted 2 weeks ago
Lecturer/Senior Lecturer in Finance (2 positions available)
At School of Economics and Finance, Queensland University of Technology in Brisbane, Australia
-
- Internship
- Posted 1 week ago
AIER Internship (Spring 2026)
At American Institute of Economic Research (AIER) in Great Barrington, Stati Uniti


